Categories: NewsRicette

Girelle di carne farcite con friarielli e provola: un’esplosione di sapori che stupirà tutti!

Le girelle di carne farcite con friarielli e provola sono un piatto che racchiude il meglio della tradizione culinaria. Un’esplosione di sapori che sorprenderà i tuoi ospiti, perfette per una cena informale o un pranzo in famiglia. La combinazione della carne tenera con la freschezza dei friarielli e il gusto affumicato della provola crea un’armonia di sapori unica. Nonostante i diversi passaggi della preparazione, il risultato finale ripaga ampiamente l’impegno. Segui questa ricetta e lasciati conquistare dalla bontà delle girelle!

Girelle di carne con friarielli e provola – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 25-30 minuti
Tempo totale 1 ora

Girelle di carne con friarielli e provola – Ingredienti

  • 500 g di carne macinata (manzo o misto)
  • 200 g di provola affumicata
  • 300 g di friarielli
  • 1 panino raffermo
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino fresco
  • Olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio

Girelle di carne con friarielli e provola – Procedimento

Inizia la preparazione pulendo accuratamente i friarielli: elimina eventuali foglie danneggiate e lavali sotto acqua corrente fredda per rimuovere ogni impurità. In una padella, riscalda un filo d’olio extra vergine di oliva insieme a uno spicchio d’aglio; una volta dorato, aggiungi i friarielli. Regola di sale e cuoci a fuoco medio per circa 20 minuti, coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto. Una volta pronti, lascia raffreddare.

Nel frattempo, prepara la provola: tagliala a fette e lasciala sgocciolare. Ora dedica qualche minuto alla preparazione dell’impasto per le girelle. In una ciotola, metti il panino raffermo spezzettato e versaci il latte; lascia assorbire per qualche minuto. Strizza bene il pane e trasferiscilo in una terrina ampia. Aggiungi la carne macinata, le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendi l’impasto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo. Distribuisci uniformemente i friarielli e la provola sulla superficie, quindi arrotola aiutandoti con la carta forno, sigillando bene i bordi. Metti il rotolo in frigo per circa un’ora per farlo compattare.

Una volta trascorso il tempo, estrai il rotolo dal frigo e srotolalo. Taglia a fette per ottenere le girelle. Disponile in una pirofila rivestita di carta forno, aggiungi rosmarino, pepe e un altro filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti. Quando saranno dorate, sfornale e servile calde.

Girelle di carne con friarielli e provola – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le girelle ancora più saporite, puoi aggiungere delle olive nere tritate nell’impasto o sostituire la provola con un formaggio a pasta filata diverso, come la mozzarella. Se desideri un tocco piccante, aggiungi peperoncino fresco ai friarielli durante la cottura. Inoltre, puoi variare l’accompagnamento servendo le girelle con una salsa di pomodoro fresco o una maionese aromatizzata alle erbe per un piatto più creativo. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago