Categories: NewsRicette

Gamberetti e zucca: il risotto cremoso che conquista al primo assaggio!

Gamberetti e zucca: il risotto cremoso che conquista al primo assaggio!

Se desideri sorprendere la tua famiglia con un piatto unico e gustoso, il risotto ai gamberetti e zucca è quello che fa per te! Un abbinamento di sapori dolci e salati, cremosa consistenza e un tocco filante grazie alla scamorza. Questo risotto non solo è facile da preparare, ma è anche perfetto per ogni occasione, dal pranzo in famiglia a una cena con amici. Lasciati conquistare da questo piatto ricco di colore e sapore!

Risotto ai gamberetti e zucca – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Risotto ai gamberetti e zucca – Ingredienti

  • 320 g di riso Arborio
  • 300 g di gamberetti freschi
  • 400 g di zucca
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 70 g di scamorza affumicata
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Risotto ai gamberetti e zucca – Procedimento

Inizia sbucciando la zucca e rimuovendo semi e filamenti. Tagliala a fette e cuocila in abbondante acqua salata fino a quando diventa tenera. Una volta cotta, scolala e mettila da parte. Nel frattempo, prendi i gamberetti e lavali bene. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi i gamberetti e la zucca tagliata a pezzetti, lasciando rosolare per pochi minuti. Ricorda di conservare una parte della zucca per la fase finale. Una volta che i gamberetti sono ben cotti, salali a piacere e togli dal fuoco.

In un’altra padella, fai sciogliere il burro e aggiungi la cipolla affettata finemente. Lascia cuocere a fuoco lento fino a quando la cipolla diventa trasparente. A questo punto, unisci il riso e fallo tostare per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Inizia ad aggiungere poco brodo vegetale caldo alla volta, girando frequentemente il riso affinché possa assorbire i liquidi e rimanere cremoso. Prosegui in questo modo, aggiungendo brodo man mano che viene assorbito.

Quando il riso è quasi cotto, incorpora la zucca frullata e i gamberetti, mescolando bene. Fai insaporire per un paio di minuti, poi aggiungi il prezzemolo tritato e la scamorza tagliata a cubetti, mescolando finché non si scioglie creando una consistenza filante. Una volta raggiunta la giusta cremosità, spegni il fuoco e lascia riposare il risotto per un minuto. Servilo caldo nei piatti e gustalo subito.

Risotto ai gamberetti e zucca – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo risotto ancora più nutriente e colorato, puoi aggiungere delle verdure come spinaci freschi o piselli durante la cottura. Se desideri un sapore più deciso, prova a sostituire il vino bianco con del vino rosso oppure aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante. Inoltre, se vuoi variare la consistenza, puoi utilizzare riso venere o farro al posto del riso Arborio per un risultato più originale. Infine, non dimenticare di decorare il tuo piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco o un filo d’olio al tartufo per un effetto gourmet. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago