Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | Circa 35-40 biscotti |
Tempo di cottura | 15 minuti in forno a 180 gradi |
Tempo totale | 25 minuti |
Inizia con il preparare l’impasto per i biscotti. In una ciotola capiente, prendi il burro morbido e mescolalo con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea e spumosa. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare per permettere agli ingredienti di amalgamarsi bene. Successivamente, incorpora la ricotta, la scorza grattugiata e il succo di limone, continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale. Poco a poco, unisci gli ingredienti secchi al composto umido, cominciando a mescolare con un cucchiaio e poi continuando a impastare con le mani fino a ottenere una frolla morbida ma non appiccicosa. Non lavorare troppo l’impasto per mantenere la leggerezza dei biscotti.
Prendi piccole porzioni di impasto, grandi quanto una noce, e forma delle palline con le mani. Disponile su una teglia foderata con carta da forno, lasciando spazio tra un biscotto e l’altro. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna i biscotti per circa 15 minuti, finché non saranno leggermente dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare su una grata e, se vuoi, spolverali con zucchero a velo prima di servirli. Questi biscotti andranno via in un attimo!
Per rendere i tuoi biscotti ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente o della frutta secca tritata all’impasto. Se desideri un tocco di spezie, un pizzico di cannella può donar loro un aroma avvolgente. Infine, per una nota esotica, puoi sostituire il limone con l’arancia o aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia per un sapore unico. Ricorda che puoi personalizzare questa ricetta secondo i tuoi gusti e le tue preferenze, rendendola sempre più irresistibile! Buona preparazione!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…