La frittura di gamberi e calamari è un classico intramontabile delle tavole italiane, specialmente durante le festività. Questo piatto non solo conquista il palato ma riesce anche a portare un’atmosfera festosa che richiama i ricordi più cari. La ricetta che ti propongo oggi è studiata per garantire una frittura leggera, croccante e assolutamente da leccarsi i baffi! Segui attentamente i passi e sorprendi i tuoi ospiti con una specialità che fa sempre centro.
Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Numero di persone: | 4 persone |
Tempo di cottura: | 10 minuti |
Tempo totale: | 40 minuti |
Per iniziare, prendiamo i calamari: rimuoviamo la testa, le interiora e la pelle esterna, quindi laviamoli accuratamente sotto acqua corrente. Una volta puliti, tagliamoli a rondelle di circa 1 cm e poniamoli in uno scolapasta per farli scolare. Asciughiamo con della carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.
Passiamo ora ai gamberi: eliminiamo la testa e il filo intestinale, poi sciacquiamoli bene e asciughiamo anche questi con la carta assorbente. La corretta asciugatura è fondamentale per ottenere una frittura croccante.
In due piatti separati, mettiamo la farina: in uno ci andranno i calamari, nell’altro i gamberi. Iniziamo a infarinarli bene, assicurandoci che siano completamente ricoperti dalla farina.
Adesso è il momento di friggere: scaldiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella, portando la temperatura a circa 170-180°C. Un trucco per controllare la temperatura senza termometro è inserire un pezzetto di pane nell’olio; se sfrigola e sale in superficie, l’olio è pronto.
Iniziamo a friggere prima i calamari, cuocendoli per 2-3 minuti o fino a quando non diventano dorati e croccanti. Utilizziamo una schiumarola per toglierli dall’olio e poniamoli su un piatto foderato di carta assorbente, in modo che si asciughino dall’eccesso di olio. Procediamo allo stesso modo con i gamberi.
Prima di servire, ricordiamoci di salare i nostri fritti. Servili caldi e guarda la gioia nei volti dei tuoi commensali!
Per rendere la frittura ancora più gustosa, puoi aggiungere delle spezie alla farina, come paprika dolce o pepe nero, per un tocco piccante. Se desideri una versione ancora più leggera, prova a utilizzare una friggitrice ad aria: otterrai un risultato croccante riducendo notevolmente l’uso di olio.
Un’altra variante interessante è quella di marinare i gamberi e i calamari in una miscela di limone, aglio e prezzemolo per 30 minuti prima della frittura; questo darà un sapore fresco e aromatico al piatto. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita per rendere questa frittura sempre unica!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…