Le frittelle di mele sono uno di quei dolci che riescono sempre a mettere d’accordo grandi e piccini. La loro preparazione è semplice e veloce, perfetta per una merenda golosa o un dessert dell’ultimo minuto. Con l’aggiunta della frutta, in particolare delle mele, questo dolce si trasforma in un’opzione sana e gustosa che permette di far mangiare ai bambini un po’ di frutta in più. Scopriamo insieme come realizzarle in modo originale!
Tempo di preparazione | 30 min |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 min |
Tempo totale | 45 min |
Iniziamo la preparazione delle nostre frittelle di mele creando una pastella leggera e gustosa. In una ciotola, sbattiamo le due uova insieme al latte fino a ottenere un composto omogeneo e fluido. Aggiungiamo il sale, poi setacciamo la farina e il lievito direttamente nella ciotola, mescolando delicatamente con una frusta fino a ottenere una pastella densa e liscia. Una volta pronta, copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, passiamo alla preparazione delle mele. Dopo averle sbucciate, tagliamole a fette senza dividerle a metà, rimuovendo il torsolo con uno scavino o un coltello. Dobbiamo ottenere delle fette a forma di ciambella. Sistemiamo le fette in una teglia e versiamoci sopra il succo di limone per evitare che anneriscano.
Una volta che la pastella ha riposato, immergiamo le fette di mela nella pastella e cuociamole in abbondante olio caldo fino a doratura. Ci vorranno circa 3-4 minuti per ogni lato. Una volta cotte, trasferiamole su un vassoio rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mentre sono ancora calde, passiamole nel mix di zucchero e cannella per completare il nostro dolce. Ecco fatto! Le frittelle di mele sono pronte per essere servite e gustate.
Se desideri rendere le tue frittelle ancora più speciali, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia alla pastella per un aroma avvolgente. Inoltre, prova a sostituire le mele con altre frutta come pere o banane per variare i sapori. Per una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle al forno invece di friggerle: basta disporre le fette impanate su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerle a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Non dimenticare di servire le frittelle con una pallina di gelato alla vaniglia o una salsa di cioccolato per un tocco goloso in più!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…