La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più usato in cucina: ma come funziona? Ed è davvero così conveniente?
Il fritto è un metodo di cottura molto usato nella tradizione culinaria italiana e non solo e nonostante sia molto buono e gustoso, non è molto salutare perché si utilizza molto olio, che è molto grasso e calorico. Ma allora come fare per gustarsi una buona frittura senza rimpianti? Semplice, ci viene in aiuto la friggitrice ad aria, un elettrodomestico sempre più presente nelle cucine di tutti noi. Ma qual è il suo esatto funzionamento? Fa davvero così bene ed è conveniente in termini economici? Vediamo tutte le caratteristiche, i pro e i contro di questo interessante oggetto.
La friggitrice ad aria funziona cuocendo i cibi per convezione, cioè l’aria calda avvolge i cibi e li cuoce, senza quindi utilizzare litri di olio da frittura. Se l’olio, in realtà, non si può del tutto abbandonare, anche con la friggitrice ad aria, le quantità utilizzate sono nettamente inferiori rispetto ad una frittura tradizionale, soprattutto con patatine, nuggets o cotolette. Con alcuni cibi, invece, è possibile evitare l’olio del tutto, ad esempio con il pollo.
Leggi anche–> Quanto costa mangiare da Alessandro Borghese? Nei menù ci sono piatti romani
Il costo di una friggitrice ad aria varia molto a seconda delle dimensioni e della tecnologia dell’elettrodomestico, ma varia facilmente da un minimo di 50 euro ad un massimo di 300 euro. In termini di consumo, poi, questo ellettrodomestico è molto più conveniente sia di una friggitrice tradizionale, con olio, sia del comune forno da cucina, che consuma molto di più.
Leggi anche–>E’ in arrivo il gelato “espresso” fatto in casa: una grande novità tutta da scoprire
I vantaggi dunque sono tanti, sia in termini di salute, sia di portafoglio e risparmiare non fa mai male, soprattutto di questi tempi! L’importante è imparare ad utilizzare questo prodotto per sfruttare al meglio le sue capacità e i tutti i vantaggi che porta in cucina.
L’articolo Friggitrice ad aria, come funziona? Tutti i benefici, i costi e i vantaggi proviene da Mezzokilo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…