In un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con il burro ed uno spicchio d’aglio. Quando le verdure sono ben rosolate, aggiungiamo la farina e lasciamo tostare per 1 minuto. Spegniamo ed aggiungiamo due mestoli di brodo; mescoliamo a fuoco spento.
In un’altra pentola, mettiamo le patate pelate e tagliate a pezzetti, il mais sgocciolato ed il petto di pollo grigliato a dadini. Aggiungiamo il brodo avanzato e portiamo a bollore. Quando le patate sono a metà cottura, uniamo il soffritto con la farina e mescoliamo. Aggiungiamo il latte, la panna, aggiustiamo di sale e profumiamo con la noce moscata ed il pepe macinato. Completiamo la cottura delle patate.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…