Prepariamo la crema: in un pentolino scaldiamo il latte con la scorza di un’arancia (la parte arancione). Nel frattempo, in un’altra pentola, sbattiamo le uova intere con lo zucchero. Uniamo la farina e mescoliamo fino ad ottenere una pastella senza grumi. Uniamo a quest’ultima il latte caldo e filtrato. Portiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, portiamo a bollore. Spegniamo e lasciamo intiepidire.
Nel frattempo, tagliamo il panettone (o pandoro) a fette spesse 2 cm, per il lungo.
Prendiamo una pirofila da tiramisù e disponiamo alla base due fette di panettone, in modo da coprire il fondo. Lo inumidiamo con del succo d’arancia, quindi coliamo sopra circa 1/3 della crema. Distribuiamo sopra cioccolato a scaglie e ripetiamo gli strati: panettone, crema e cioccolato. Lasciamo raffreddare in frigorifero per un’oretta.
Decoriamo con i ritagli di panettone tagliati a dadini piccoli ed una spolverata di zucchero a velo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…