In una ciotola, mettiamo il vino e l’acqua (se vi piace il vino, raddoppiate la dose di vino ed eliminate l’acqua), l’olio d’oliva, il sale, il lievito istantaneo, il rosmarino secco e cominciamo a mescolare con le mani, aggiungendo pian piano la farina. Ottenuto un impasto consistente, lo lavoriamo sulla spianatoia.
Formiamo dei serpentelli sottili, a cui diamo la forma di tarallucci. Li disponiamo su una teglia con carta forno e li cuociamo in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 20 minuti; 190°, forno statico, per lo stesso tempo.
Possiamo prepararne in abbondanza, poichè si conservano per diversi giorni, chiusi ermeticamente in una scatola o un sacchetto.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: taralli salati al vino di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…