Succo all’albicocca: in una pentola capiente mettiamo le albicocche a pezzettini, lo zucchero, l’acqua ed il succo di mezzo limone. Mescoliamo e lasciamo bollire per 10 minuti. Spegniamo e frulliamo con un mixer ad immersione. Versiamo il succo ottenuto nelle bottigliette a chiusura ermetica (sottovuoto) prescelte.
Succo alla pera: in una pentola capiente mettiamo le pere pulite e tagliate a pezzettini, lo zucchero, l’acqua ed il succo di mezzo limone. Mescoliamo e lasciamo bollire per 5 minuti. Spegniamo e frulliamo con un mixer ad immersione. Versiamo il succo ottenuto nelle bottigliette a chiusura ermetica (sottovuoto) prescelte.
Per conservare i succhi per un anno, facciamo bollire le bottigliette a bagnomaria per mezz’ora, quindi facciamo raffreddare (nell’acqua) e conserviamo in dispensa.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: succhi di frutta di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…