In una ciotola capiente mettiamo la carne macinata, meglio se mista, con l’uovo intero, il sale, la noce moscata in polvere e cominciamo a mescolare con una forchetta: possiamo aggiungere anche del prezzemolo tritato e del pepe. Incorporiamo, quindi, il pangrattato o del pane raffermo ammollato nel latte e strizzato e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lessiamo le bietole o le lasciamo appassire in padella, quindi le strizziamo e le tritiamo grossolanamente al coltello o con le forbici. Uniamo alle bietole il prosciutto cotto a dadini piccoli ed il formaggio grattugiato (possiamo aggiungere anche della scamorza affumicata a dadini). Mescoliamo e teniamo da parte.
Mettiamo l’impasto del polpettone tra due fogli di carta forno, quindi lo appiattiamo con un mattarello in modo da formare un rettangolo spesso circa 1 cm. Mettiamo al centro tutto il ripieno. Aiutandoci con la carta forno, ripieghiamo l’impasto del polpettone sul ripieno, sigillandolo bene all’interno. Chiudiamo la carta forno a caramella, ben stretta. Posizioniamo il polpettone su una teglia e lo cuociamo in forno caldo a 200° per 40-45 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…