In padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Quando è ben dorata, uniamo i piselli gelo o quelli in scatola ben sgocciolati e lasciamo rosolare qualche minuto. Teniamo da parte.
In una ciotola, schiacciamo le patate precedentemente lessate e pelate. Uniamo alla purea di patate i piselli rosolati e schiacciamo con una forchetta. Aggiungiamo l’uovo intero e profumiamo con timo, rosmarino, pepe ed aggiustiamo di sale. Mescoliamo, quindi uniamo il formaggio grattugiato e, infine, il pangrattato. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formiamo le polpettine: preleviamo un pugnetto di impasto, inseriamo al centro un cubetto di formaggio e richiudiamo l’impasto sul formaggio, quindi diamo la forma di una sfera leggermente schiacciata. Passiamo le polpettine nell’olio e nel pangrattato. Le disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo a 190° per 30 minuti.
In alternativa, possiamo anche friggerle o cuocere ‘in umido’, con il sugo di pomodoro.
Variante: possiamo sostituire le patate con pane raffermo o in cassetta.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: polpette filanti ai piselli di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…