Mettiamo a tostare le mandorle con la pelle in forno caldo a 180° per 10-15 minuti.
In una ciotola, mescoliamo il cedro candito a cubetti con la scorza d’arancia candita a cubetti. Uniamo le mandorle tostate intere, la farina ed il misto di spezie in polvere (cannella, noce moscata, chiodi di garofano). Mescoliamo con un cucchiaio. Versiamo sopra lo sciroppo di zucchero e miele ancora bollente. Mescoliamo energicamente, fino ad ottenere un composto omogeneo (deve assorbire la farina).
Oleamo una tortiera a cerniera da 22 cm, coprendo il fondo con un disco di carta forno. Versiamo all’interno il composto, che dev’essere ancora caldo. Lo livelliamo (ci vorrà un po’ di forza!): ci bagniamo le dita con l’acqua e pressiamo, fino a compattare il dolce. Spolveriamo con lo zucchero a velo e cuociamo in forno caldo e statico a 150° per 50-55 minuti. Lasciamo raffreddare e lo sformiamo, staccando i bordi con un coltellino. Serviamo con abbondante zucchero a velo.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: panforte di Siena di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…