Mettiamo a tostare le mandorle con la pelle in forno caldo a 180° per 10-15 minuti.
In una ciotola, mescoliamo il cedro candito a cubetti con la scorza d’arancia candita a cubetti. Uniamo le mandorle tostate intere, la farina ed il misto di spezie in polvere (cannella, noce moscata, chiodi di garofano). Mescoliamo con un cucchiaio. Versiamo sopra lo sciroppo di zucchero e miele ancora bollente. Mescoliamo energicamente, fino ad ottenere un composto omogeneo (deve assorbire la farina).
Oleamo una tortiera a cerniera da 22 cm, coprendo il fondo con un disco di carta forno. Versiamo all’interno il composto, che dev’essere ancora caldo. Lo livelliamo (ci vorrà un po’ di forza!): ci bagniamo le dita con l’acqua e pressiamo, fino a compattare il dolce. Spolveriamo con lo zucchero a velo e cuociamo in forno caldo e statico a 150° per 50-55 minuti. Lasciamo raffreddare e lo sformiamo, staccando i bordi con un coltellino. Serviamo con abbondante zucchero a velo.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: panforte di Siena di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…