In una padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con un generoso filo d’olio. Successivamente, uniamo lo speck a listarelle (o pancetta) e lasciamo rosolare per bene. Aggiungiamo la zucchina a listarelle o fettine, sale e pepe e lasciamo insaporire. Se si asciuga troppo, aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura della pasta. A cottura ultimata, aggiungiamo i fiori di zucca puliti e tagliati a pezzettini.
Sciogliamo lo zafferano in polvere nel latte o nella panna.
Cuociamo i paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario (circa 10 minuti). Li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento. Aggiungiamo anche il latte allo zafferano e lasciamo asciugare qualche secondo. A piacere, possiamo aggiungere della scamorza affumicata.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: paccheri con fiori di zucca di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…