In una ciotola, con le fruste elettriche, sbattiamo le uova intere. Aggiungiamo lo zucchero e montiamo qualche istante, finché lo zucchero si è sciolto e le uova risultano spumose. A questo punto, aggiungiamo l’olio di semi ed il latte. Mescoliamo ed aggiungiamo la farina poca per volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto senza grumi. Aggiungiamo, quindi, la farina di pistacchi e, per ultimo, il lievito per dolci. Mescoliamo.
All’interno della teglia da muffin, inseriamo i pirottini di carta, che riempiamo per 3/4 con l’impasto. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 170° per 20 minuti; 180°, forno statico, per lo stesso tempo.
Appena sfornati, quando sono ancora caldi, pratichiamo un foro al centro con il manico di un cucchiaio di legno. Lasciamo intiepidire, quindi riempiamo il foro con la crema spalmabile al pistacchio. Ne spalmiamo un po’ anche in superficie. Finiamo con della granella di pistacchi. Si conservano, ben chiusi, per 2-3 giorni.
Variante: raddoppiando le dosi, possiamo preparare un ciambellone.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: muffin al pistacchio di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…