Prendiamo una fettina di pollo (o manzo), che dev’essere ben sottile (nel caso, assottigliatela battendola con un bicchiere o un batticarne), la saliamo e la pepiamo. Adagiamo sopra una fetta di prosciutto cotto e una/due fettine di scamorza. Arrotoliamo il pollo sul ripieno, in modo da formare un involtino.
Passiamo quest’ultimo nel pangrattato (o amido di mais per i celiaci), quindi lo posizioniamo su una teglia unta con un generoso filo d’olio. Proseguiamo in questo modo, fino a riempire la teglia: devono stare ben stretti. Inseriamo delle fettine di limone tra un involtino e l’altro e qualche foglia di alloro. Ancora un filo d’olio e cuociamo in forno caldo a 190° per 25 minuti. Possiamo cuocerli anche in padella, magari accompagnati ad un sughetto.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…