“Fatto in casa per voi”: donuts glassati di Benedetta Rossi

Nella sedicesima puntata della quinta stagione della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alle ricette ‘colorate’, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta dei donuts glassati. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.

Ingredienti

  • 500 g farina, 100 g zucchero, 4 g lievito di birra secco, 80 g burro, vanillina, 250 ml latte, olio per friggere
  • Glassa: 250 g zucchero a velo, 4 cucchiai di acqua, coloranti alimentari

Procedimento

Prepariamo l’impasto: in una ciotola mescoliamo la farina al lievito di birra secco. In un’altra ciotola capiente mescoliamo con una forchetta il latte tiepido (non caldo!) con il burro fuso e tiepido (anche questo non caldo!), lo zucchero e la vanillina. Aggiungiamo pian piano la farina con il lievito, continuando ad impastare, dapprima con la forchetta, poi con le mani. Ottenuto un impasto liscio e setoso, lo mettiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per circa 2 ore al caldo, o fino al raddoppio del volume.

Stendiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato, ad uno spessore di circa 1 cm. Ricaviamo dei dischi del diametro di 8 cm (con un bicchiere o un coppapasta), quindi pratichiamo un foro al centro di ogni disco (usando, ad esempio, la bocchetta di una sacca da pasticcere). Posizioniamo ogni ciambella su un quadrato di carta forno, quindi le disponiamo su una teglia, copriamo e lasciamo lievitare ancora mezz’ora.

Scaldiamo l’olio profondo a circa 170°. Immergiamo le ciambelle con il quadrato di carta forno (in questo modo non si sgonfieranno) nell’olio a temperatura. Appena la carta si stacca dalla ciambella, la eliminiamo. Lasciamo friggere fino a doratura uniforme, rigirando le ciambelle quando necessario.

Le scoliamo su carta assorbente e le lasciamo raffreddare.

Per la glassa, mettiamo lo zucchero a velo in una ciotola ed aggiungiamo l’acqua, poco alla volta, mescolando nel frattempo con un cucchiaio. Quando otteniamo la giusta consistenza (dev’essere densa e scivolare a fatica dal cucchiaio), la dividiamo in diverse ciotoline e coloriamo ciascuna glassa. Immergiamo ogni ciambella, solo da un lato, nella glassa, quindi finiamo con gli zuccherini colorati.

Variante: possiamo cuocere le ciambelle in forno a 180° per 20-25 minuti. Inoltre, possiamo glassarle anche con cioccolato fuso.

  • Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui

Iscriviti al Canale YouTube

ricettefaciliadmin

Share
Published by
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago