In un pentolino, scaldiamo il latte. In un altro pentolino mescoliamo la farina e la vanillina. Aggiungiamo il latte caldo poco alla volta, mescolando con una frusta. Riportiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, portiamo a bollore: nel caso dovessero formarsi dei grumi, togliamo la pentola dal fuoco e mescoliamo con la frusta fino a rompere i grumi, quindi rimettiamo sul fuoco e riprendiamo la cottura. Ottenuta la crema, togliamo dal fuoco ed uniamo il latte condensato. Mescoliamo ed aggiungiamo anche 2/3 della farina di cocco. Mescoliamo e trasferiamo in una ciotola; copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente in frigorifero.
Con le fruste, montiamo la panna già zuccherata. Quando è ben montata, la incorporiamo alla crema al cocco, mescolando pochi istanti con le fruste.
Inzuppiamo i savoiardi nel caffè espresso (o del latte aromatizzato con il cacao) e li sistemiamo all’interno di una pirofila, in modo da formare la base. Copriamo con un generoso strato di crema (circa la metà) e spolveriamo con la farina di cocco rimasta. Ancora uno strato di biscotti inzuppati e finiamo con la crema rimasta. La lisciamo con una spatola e spolveriamo con la farina di cocco e delle scaglie di cioccolato (se volete). Lasciamo riposare per qualche ora in frigorifero.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: delizia al cocco di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…