Prepariamo l’impasto della crescia. In una ciotola disponiamo la farina a fontana. Inseriamo al centro lo strutto (o la stessa quantità di burro), un pizzico di sale e di pepe macinato, l’uovo intero e mescoliamo con le mani. Aggiungiamo l’acqua e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.
Dividiamo l’impasto in 4 panetti. Con il mattarello, stendiamo il primo panetto, in modo da ottenere un disco non troppo preciso. Spalmiamo sopra un velo di strutto. Arrotoliamo il disco su se stesso, partendo dal lato lungo, in modo da ottenere un rotolino stretto e lungo, che avvolgiamo su se stesso a formare una spirale. Disponiamo le spirali su un vassoio e le mettiamo in frigorifero per 1 ora.
Prendiamo ogni spirale e la stendiamo con il mattarello, in modo da ottenere un disco sottile, come una piadina. Scaldiamo per bene una padella antiadente e, solo quando è rovente, mettiamo a cuocere la crescia (2-3 minuti per lato o fino a doratura).
Si può farcire a piacere con salumi, formaggi o creme dolci. Benedetta la farcisce con melanzane a fette grigliate e fette di lardellato di Fabriano (o salame). Alternativa vegetariana ed ugualmente tradizionale: erbette di campo spadellate e pecorino.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: crescia ripiena di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…