Sciogliamo il cioccolato al latte (o fondente) a bagnomaria, insieme al burro. Ottenuta una miscela liscia, togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
Nel frattempo, separiamo i tuorli dagli albumi delle uova. Con le fruste elettriche, montiamo a neve gli albumi.
Con le stesse fruste, montiamo i tuorli insieme allo zucchero, fino a renderli chiari e spumosi. Profumiamo con la vanillina. A questo punto uniamo la miscela di cioccolato e burro fusi e mescoliamo rapidamente con le fruste. A questo punto, possiamo aggiungere due cucchiai di cognac e la scorza grattugiata dell’arancia. Aggiungiamo il cacao amaro e, per ultimi, gli albumi a neve, mescolando delicatamente con una spatola. Versiamo l’impasto all’interno di una tortiera da 22 cm ben imburrata (e con un disco di carta forno sul fondo). Cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 25-30 minuti; 190°, stesso tempo, con forno statico. Lasciamo raffreddare completamente.
Montiamo la panna già zuccherata e la spalmiamo sulla base al cioccolato, in maniera irregolare, come a disegnare una nuvola. Finiamo con le gocce di cioccolato (o una spolverata di cacao).
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…