Classica: in un pentolino mettiamo lo zucchero, l’amido ed il cacao. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il latte e mescoliamo ancora a freddo. Portiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare.
Cioccolata bianca al pistacchio: in un pentolino, a freddo, sciogliamo l’amido nel latte. Portiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare. Quando la crema è calda, aggiungiamo il cioccolato bianco e la crema di pistacchio (quella in vasetto). Per una versione al cocco, possiamo sostituire la crema di pistacchio con un cucchiaio di farina al cocco. Mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Cioccolata fondente arancia e cannella: in un pentolino mettiamo lo zucchero, l’amido, il cacao e la cannella in polvere. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il latte e mescoliamo ancora a freddo. Portiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo scaldare. Quando il latte è caldo, aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e la scorza grattugiata d’arancia. Mescoliamo a fiamma dolce fino ad ottenere una miscela liscia.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…