Partiamo dall’impasto: in una ciotola, mescoliamo la farina 00, la farina di pistacchio, lo zucchero semolato ed il lievito per dolci. Mescoliamo con una frusta manuale, quindi aggiungiamo l’acqua e mescoliamo ancora. Quando le polveri hanno assorbito tutta l’acqua, aggiungiamo l’olio.
Incorporiamo gli albumi a neve all’impasto, poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, lo versiamo all’interno dello stampo da chiffon cake, che NON dev’essere imburrato o infarinato. Livelliamo e cuociamo in forno caldo a 150 gradi, ventilato, per 1 ora; forno statico, a 160 gradi, per lo stesso tempo.
Appena sfornata, capovolgiamo lo stampo, appoggiandolo sui suoi piedini, ed aspettiamo che la torta si raffreddi completamente. Una volta fredda, la stacchiamo con un coltellino dai lati e, successivamente, dalla base. Spalmiamo la superficie con la crema di pistacchio (la trovate in commercio) e la granella.
Variante: possiamo sostituire la crema al pistacchio con una glassa al cioccolato bianco.
Inoltre, per farla ancora più ricca, possiamo tagliare a metà la torta e farcirla con altra crema al pistacchio.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: chiffon cake al pistacchio di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…