Sbucciamo le patate, le tagliamo a dadini e le lessiamo.
In una padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con il prezzemolo tritato (ma anche timo e maggiorana) e due spicchi d’aglio. Quando il tutto si è ben insaporito, uniamo il baccalà già ammollato, privato della pelle e tagliamo a pezzettini. Uniamo le patate lesse e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. A questo punto, uniamo i pinoli (e, se vogliamo, delle olive nere). Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, mescolando spesso (o sbattendo la pentola, ‘brandare‘ in genovese): patate e baccalà devono spappolarsi e formare una sorta di crema.
Serviamo con crostini ed una grattugiata di scorza di limone.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…