Categories: NewsRicette

Fagottini della mezzanotte: il tuo spuntino salato perfetto per le notti gourmand!

Sei mai stato colto dalla voglia di uno spuntino salato nel cuore della notte? I Fagottini della mezzanotte sono la soluzione ideale per soddisfare questa voglia irresistibile con ingredienti semplici e veloci! Preparati in pochi minuti, questi fagottini racchiudono un cuore morbido e filante che ti conquisterà al primo morso. Perfetti anche per un aperitivo improvvisato, questi piccoli bocconcini sapranno stupire i tuoi ospiti o semplicemente deliziare te stesso in qualsiasi momento della giornata.

Fagottini salati – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Numero di persone: 4
Tempo di cottura: 25 minuti (forno) / 15 minuti (friggitrice ad aria)
Tempo totale: 35-40 minuti

Fagottini salati – Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 g di salumi a scelta (prosciutto, salame, speck)
  • 250 g di formaggio filante (mozzarella, scamorza, fontina)
  • Pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche a scelta (origano, rosmarino, basilico)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 100 g di passata di pomodoro
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo

Fagottini salati – Procedimento

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi o impostando la friggitrice ad aria alla stessa temperatura. Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una superficie pulita e dividilo in quattro quadrati di dimensioni uguali. Al centro di ciascun quadrato, distribuisci un cucchiaio di passata di pomodoro, lasciando un bordo libero per poter chiudere il fagottino senza far fuoriuscire il ripieno.

Aggiungi generosamente i salumi tagliati a pezzetti e il formaggio filante scelto. Completa con una spolverata di pepe, le erbe aromatiche e un po’ di formaggio grattugiato per un tocco extra di sapore. Ora ripiega i bordi della pasta sfoglia verso il centro per formare un fagottino e utilizza una forchetta per sigillare bene i lati, evitando che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Sbatti il tuorlo d’uovo con un filo d’olio extravergine d’oliva e spennella la superficie dei fagottini per ottenere una doratura perfetta. Adagia i fagottini su una teglia foderata con carta da forno oppure posizionali nel cestello della friggitrice ad aria. Cuoci in forno per circa 25 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti, oppure nella friggitrice ad aria per circa 15 minuti. Una volta pronti, sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire. Prepara a goderti questa delizia salata, perfetta per placare quella fame notturna o sorprendere gli amici!

Fagottini salati – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi Fagottini della mezzanotte ancora più interessanti, puoi sperimentare con diverse combinazioni di ripieno. Ad esempio, prova a sostituire i salumi con verdure grigliate come zucchine o melanzane, oppure aggiungi un tocco di sapore extra con del pesto o della crema di formaggio. Se ami i sapori piccanti, puoi includere peperoncini o olive nere nel ripieno. Inoltre, per un tocco gourmet, considera l’aggiunta di noci tritate o semi di sesamo sulla superficie dei fagottini prima della cottura. Sii creativo e divertiti a personalizzare la tua ricetta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago