Categories: NewsRicette

Esplosione di Freschezza: La Caprese agli Agrumi della Costiera Sorrentina con Farina di Mandorle!

Un dolce che racchiude il sole della Costiera Sorrentina

La Caprese agli Agrumi è un dolce che evoca i profumi e i sapori freschi della Costiera Sorrentina, in particolare dei suoi famosi limoni. Questa variante, leggera e senza farina, è perfetta per chi cerca un dessert che non solo sia delizioso, ma che porti anche un tocco di freschezza. La combinazione di mandorle e agrumi crea un equilibrio di sapori che conquista fin dal primo morso, rendendo la caprese ideale per ogni occasione.

Caprese agli Agrumi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 50-55 minuti 1 ora e 25 minuti

Caprese agli Agrumi – Ingredienti

  • Mandorle pelate 200 g
  • Zucchero 200 g
  • Cioccolato bianco 150 g
  • Burro 100 g
  • Uova 5
  • Scorza di limone grattugiata da 2 limoni grandi
  • Succo di limone 50 ml
  • Lievito per dolci 5 g
  • Amido di mais 40 g
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Caprese agli Agrumi – Procedimento

Per preparare la Caprese agli Agrumi, inizio tritando le mandorle in modo sottile, lasciando qualche pezzo per una texture interessante nel dolce. Successivamente, trito finemente il cioccolato bianco e lo metto da parte.

In una ciotola capiente, lavoro il burro con metà dello zucchero fino a ottenere una crema morbida. Aggiungo i tuorli, uno alla volta, assicurandomi di amalgamarli bene senza formare grumi. Incorporo il succo e la scorza di limone, che regalano un aroma intenso e fresco. Mescolo poi le mandorle tritate, il cioccolato bianco e l’amido di mais setacciato insieme al lievito, facendo attenzione a non smontare il composto.

In un’altra ciotola, monto gli albumi a neve con l’altra metà dello zucchero fino a ottenere una consistenza lucida. Questo passaggio è cruciale per conferire leggerezza alla torta. Aggiungo gli albumi montati all’impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Verso l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno, livellando bene la superficie. Inforno a 170°C per circa 50-55 minuti. Una volta cotta, lascio raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo, poiché è molto delicata. Prima di servire, spolvero con zucchero a velo per un tocco finale.

Caprese agli Agrumi – Consigli e Varianti per la ricetta

La Caprese agli Agrumi può essere personalizzata in diversi modi. Puoi sostituire il cioccolato bianco con cioccolato fondente per un sapore più intenso, oppure aggiungere delle scaglie di cocco per un tocco esotico. Se vuoi esaltare ulteriormente il profumo degli agrumi, considera l’aggiunta di arancia o lime nella ricetta. Infine, per una nota croccante, puoi guarnire la torta con mandorle tostate prima di servirla, rendendola ancora più invitante. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago