News

Ecco quando bere la birra se hai la glicemia alta

La birra è uno degli alimenti con il più alto indice glicemico: 110 su 100, un valore estremamente elevato se confrontato con l’indice glicemico di altri alimenti necessari come il finocchio, che ha un indice glicemico pari a 15, e le patate, che hanno un indice glicemico pari a 85. La birra non è assolutamente inclusa nell’elenco degli alimenti consigliati alle persone che soffrono di diabete o di glicemia alta, data la necessità di elaborare una dieta completa e adeguata.

Anche se il diabete è sotto controllo, è comunque possibile bere una tazza di caffè ogni tanto. Ma come si può consumare la birra mantenendo un livello di zucchero nel sangue sano?

Il modo migliore per abbassare la glicemia con la birra è il seguente:

Il consumo di birra durante i pasti è una strategia efficace per abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Poiché bere birra a stomaco vuoto aumenta il rischio di sviluppare la cirrosi epatica, è un consiglio da seguire anche per chi è in buona salute. La birra è una delle bevande che i nutrizionisti consigliano di consumare dopo un pasto ricco di legumi e verdure a foglia verde come i broccoli. La birra non dovrebbe mai essere abbinata a cibi ad alto indice glicemico, come la pizza. Questa è un’altra regola fondamentale da seguire. Si raccomanda inoltre di non concludere il pasto con frutta ad alto contenuto di zuccheri come uva, fichi, banane o cachi. Questo è il modo migliore per garantire una salute ottimale. Inoltre, è bene evitare gli abbinamenti con gli stuzzichini dolci e salati tipici degli aperitivi e scegliere al massimo le olive verdi.

Alcool e livelli elevati di zucchero nel sangue, nonché voci fuori dal coro

A causa dell’alta concentrazione di antiossidanti nella birra, diversi studi hanno suggerito che bere birra con moderazione può essere benefico per la salute. Quando si parla di assunzione di alcol, il termine “moderato” si riferisce a una quantità che varia da 20 a 40 g, a seconda del sesso, dell’età e del particolare stato fisico di una persona. Secondo i risultati di uno studio intitolato “Drink to avoid” (bere per evitare), pubblicato sulla rivista medica JAMA, bere ogni giorno da due a tre bicchieri di birra con una modesta quantità di alcol può aiutare a prevenire lo sviluppo del diabete di tipo 2. Soprattutto per quanto riguarda gli effetti che questa condizione ha sul sistema cardiovascolare, che possono essere gravi. Prima di iniziare un’abbuffata, è essenziale discutere la gestione del diabete con il proprio diabetologo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago