Il cervello è l’organo più misterioso e complesso del nostro corpo, studiato ancora oggi e definita banalmente con questo nome, ma di fatto ancora tutta da scoprire e ricca di sezioni. Per cervello, o mente, intendiamo comunemente e banalmente la parte del nostro corpo preposta al pensiero, incaricata della memoria e di numerose funzioni non automatiche. Senza spenderci in speculazioni filosofiche, ed attenendoci a questa riduttiva definizione, possiamo ammettere che il cervello è assolutamente indispensabile non solo alla sopravvivenza, ma alla vita. Pensare velocemente o con maggiore chiarezza è molto utile dal vegetare e basta. Può tirarci fuori dai guai, prevenirne, migliorare la qualità della nostra vita. Ecco dunque 8 alimenti per aumentare la potenza del tuo cervello e mantenere la tua mente sana.
Come affermavano già nell’antichità, una buona mente risiede in un buon corpo, per questo è essenziale curare il proprio stato fisico attraverso lo sport, uno stile di vita sano e una buona alimentazione. Dedicatevi quindi, prima di tutto, ad una buona alimentazione, concedetevi le giuste ore di sonno, limitate lo stress e gli atteggiamenti dannosi come fumo ed alcolici. Tra pochi giorni entriamo nel mese di Giugno, dedicato proprio all’Alzheimer e alla consapevolezza dell’importanza del cervello. Questa patologia causa placche all’interno del cervello che causano perdita di funzioni cognitive, memoria e declino delle capacità. Non sappiamo ancora fino a che punto una buona alimentazione prevenga questa patologia, ma sappiamo in generale che ha benefici effetti sulla mente.
L’alimentazione dovrebbe essere principalmente a base vegetale, comprendendo in particolare verdure a foglia verde come cavoli, broccoli, spinaci e crescione. Diversi studi hanno associato un declino più lento nelle persone affette da demenza che consumavano questi alimenti. E’ sufficiente anche solo una porzione di verdure a foglia verde al giorno per rallentare l’invecchiamento cerebrale, ma perché limitarsi? L’ideale sarebbe includere una porzione di verdura a pasto, indifferentemente cotta o cruda. Consiglio valido, peraltro, anche riguardo altre patologie o il mantenimento generale dello stato di salute. Un altro alimento eccellente è l’uva, che migliora il flusso sanguigno e riduce lo stress ossidativo. Le noci sono considerate il cibo per la mente per eccellenza, grazie alla loro ricchezza di polifenoli, tocoferoli e acidi grassi polinsaturi. Aggiungere una tazza di mirtilli al giorno apporta al nostro organismo vitamina C, manganese, vitamina K e antociani in un sol colpo. Tra gli alimenti di origine animale troviamo il pesce, la cui azione sul cervello è ampiamente documentata. Cioccolato e cacao, oltre a donare buon umore, favoriscono memoria e apprendimento. Infine yogurt e olio di oliva sono preziosi sia come alimenti che come condimenti, il primo per la produzione di neurotrasmettitori, il secondo come antinfiammatorio naturale.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…