Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: zuppa inglese a modo mio di Sal De Riso

Anche questa settimana è tempo di dedicare un dolce d’autore ad un telespettatore/telespettatrice, un dolce di Sal De Riso. Il cuoco campano torna in cucina per preparare un dolce dedicato a Marco, 18enne fan di Sal che ha da poco perso i nonni. Vediamo come preparare la zuppa inglese a modo mio.

Ingredienti

  • Pan di Spagna: 400 g uova, 80 g tuorlo, 240 g zucchero, 120 g farina, 120 g fecola, 1 g colorante rosso
  • Crema: 550 ml latte, 200 ml panna, 270 g tuorlo, 225 g zucchero, 60 g amido di mais, vaniglia, 3 g sale, 100 g cioccolato fondente
  • Meringa: 175 g albumi, 250 g zucchero, vaniglia
  • Inoltre: cubetti di arancia candita, cioccolato tritato
  • Bagna: 170 g zucchero, 250 ml acqua, scorza di 1 arancia, cannella, 85 ml alchermes

Procedimento

Prepariamo il pan di Spagna: in planetaria, montiamo le uova intere insieme ai tuorli, lo zucchero ed il colorante rosso. Dopo circa 12 minuti, ovvero quando le uova sono ben montate e ferme, aggiungiamo la farina e la fecola setacciate insieme a mescoliamo delicatamente con una spatola. Trasferiamo l’impasto all’interno di una tortiera imburrata e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35-40 minuti, senza mai aprire il forno.

Meringa: in un pentolino, portiamo albume e zucchero a 60°, continuando a mescolare. Trasferiamo in planetaria e montiamo con le fruste fino a raffreddamento.

Per la bagna, scaldiamo l’acqua e lo zucchero con vaniglia, scorza d’arancia e cannella. Quando raggiunge il bollore, spegniamo ed uniamo l’alchermes.

Prepariamo la crema: scaldiamo latte e panna con la bacca di vaniglia. A parte, sbattiamo i tuorli con lo zucchero, il sale ed i semi di vaniglia. Uniamo l’amico e stemperiamo la pastella ottenuta con la miscela di latte e panna ben calda. Rimettiamo sul fuoco e, mescolando, facciamo addensare. Dividiamo la crema ottenuta a metà e, ad una parte, uniamo il cioccolato tritato e mescoliamo fino a scioglierlo completamente. Lasciamo raffreddare le due creme, all’interno di due sacche da pasticciere.

Disponiamo un primo strato di pan di Spagna sul piatto da portata e lo inzuppiamo con la bagna. Creiamo sopra uno strato di crema al cioccolato. Spolveriamo con scaglie di cioccolato e sovrapponiamo un secondo strato di pan di Spagna inzuppato. Spalmiamo sopra la crema gialla ed impreziosiamo con cubetti di arancia candita. Finiamo con l’ultimo strato di pan di Spagna inzuppato. Decoriamo con ciuffi di meringa svizzera, che rendiamo dorata con un cannello.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago