Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la farina con i soli tuorli. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ricaviamo i tajarin (tagliolini).
In un tegame, facciamo soffriggere un battuto di rosmarino, aglio e pancetta per qualche minuto. In un’altra pentola, nel frattempo, mettiamo ad appassire il porro a julienne con un filo d’olio. Uniamo i porcini secchi precedentemente ammollati in acqua tiepida. Uniamo il battuto di aglio, rosmarino e pancetta e sfumiamo con l’acqua d’ammollo dei funghi, opportunamente filtrata. Lasciamo cuocere qualche minuto. Uniamo anche le castagne già cotte e sgusciate e lasciamo insaporire qualche minuto ancora.
Cuociamo i tagliolini in acqua bollente e salata per pochi istanti. Li scoliamo e li mettiamo all’interno di una pagnotta di pane ben scavata. Versiamo sopra la zuppa di funghi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa di porcini castagne e tajarin di zia Cri e Fabrizio Rebollini proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…