In un tegame, facciamo soffriggere la cipolla affettata finemente con un generoso filo d’olio e del peperoncino fresco. A metà cottura della cipolla, uniamo l’aglio a pezzettoni e le erbe aromatiche, alloro, finocchietto, prezzemolo e basilico. Lasciamo insaporire, quindi uniamo le lische e le teste dei pesci ripulite dal sangue. Sfumiamo con il vino bianco, quindi aggiungiamo il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro. Allunghiamo con l’acqua, copriamo e lasciamo sobbollire per 40 minuti. Spegniamo, lasciamo riposare 10 minuti, quindi filtriamo il tutto con il colino.
Prepariamo la pasta: scottiamo le foglie di prezzemolo e basilico, le scoliamo e le frulliamo insieme alle uova. Lavoriamo la farina 00 e la semola con le uova aromatizzate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Inseriamo l’impasto nello schiacciapatate e schiacciamo, tagliamo man mano le palline che fuoriescono.
Portiamo a bollore il brodo. Immergiamo i filetti di pesce a pezzetti, la pasta e le mandorle tostate e tritate: pesce e pasta hanno lo stesso tempo di cottura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa di pesce con briciole di pasta di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…