“É sempre mezzogiorno”: Zuppa di cipolle gratinata di Ivano Ricchebono

Sei desideroso di provare qualcosa di unico, squisito e tradizionale dalla cucina italiana? Allora la zuppa di cipolle gratinata, ideata dal rinomato chef siciliano Ivano Ricchebono, non ti deluderà. Questa ricetta è un’ode ai sapori territoriali e alla stagionalità, promuovendo un’esperienza culinaria genuina e golosa. Lasciati attrarre dall’attrattiva della generosità delle cipolle, arricchita con tartufo nero e fontina gratinata.

Dettagli della Ricetta Zuppa di cipolle gratinata

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di persone 3-4
Tempo di cottura 45-60 minuti
Tempo totale 105-120 minuti

Ingredienti Zuppa di cipolle gratinata

  • 5 cipolle bianche
  • 100g farina
  • 200g fontina
  • 50g tartufo nero
  • 50g burro
  • 1l brodo vegetale
  • Erba cipollina
  • 3 fette di pane casereccio
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale

Procedimento Zuppa di cipolle gratinata

  1. In una padella, abbrustolisci la farina, mescolando spesso fino a doratura.
  2. Ricava dei dischi dalle fette di pane, disponili su una teglia e abbrustoliscili in forno.
  3. Affetta le cipolle in modo sottile e rosolale in un tegame con il burro e un filo d’olio. Una volta appassite, aggiungi la farina dorata e mescola per qualche istante.
  4. Copri con brodo vegetale e fai cuocere per 45-60 minuti, coperto.
  5. A cottura ultimata, frulla una parte della zuppa con una parte della fontina e il tartufo grattugiato, in modo da renderla più cremosa.
  6. Finisci con l’erba cipollina tritata.
  7. Riempi le cocotte con la zuppa, adagiando sopra un disco di pane tostato, qualche dadino di fontina sopra, una grattugiata di tartufo e passa in forno caldo a 220° per 5 minuti.

Consigli e Varianti per la ricetta Zuppa di cipolle gratinata

Per un risultato ancora più delizioso, prova a sostituire la fontina con un formaggio diverso, come il parmigiano o il pecorino romano. Puoi anche aggiungere un po’ di pepe nero appena macinato per un po’ di calore e cambiare il brodo vegetale con una versione di carne per un sapore più ricco. Ricorda, questa ricetta non è solo limitata alla stagione invernale, puoi godertela in qualsiasi momento dell’anno!

Riferimenti

Puoi trovare i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago