In un tegame, facciamo soffriggere gli scalogni tritati con un filo d’olio. Uniamo i piselli e lasciamo insaporire qualche istante.
In un pentolino, nel frattempo, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Facciamo tostare qualche istante, quindi uniamo il roux ottenuto ai piselli. Copriamo con il brodo vegetale e mescoliamo. Lasciamo cuocere per circa 30-40 minuti. A cottura ultimata, frulliamo con il mixer ad immersione. Aggiustiamo di sale e pepe.
In padella, nel frattempo, scaldiamo un generoso filo d’olio, quindi mettiamo a rosolare il pollo, leggermente panato con dei semi di sesamo. Serviamo il pollo su un letto di vellutata di piselli e, se gradita, aggiungiamo un filo di panna.
Variante: possiamo sostituire il pollo con dei semplici crostini di pane.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: vellutata Saint Germain di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…