Rosoliamo in padella gli spinaci precedentemente lessati e strizzati, con cipolla tritata finemente ed un generoso filo d’olio.
Fonduta: scaldiamo la panna con una spolverata di pepe bianco. Quando la panna sfiora il bollore, uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo fuori dal fuoco fino ad ottenere una crema liscia.
Per i salatini, in una ciotola mettiamo la farina, il latte, l’olio d’oliva, lo stracchino o formaggio simile (anche ricotta) e cominciamo a lavorare. Uniamo la frutta secca tritata finemente (in granella) e, infine, il formaggio grattugiato. Impastiamo bene, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero. Stendiamo sul piano (tende a sbriciolarsi) ad uno spessore di 4 mm circa. Ritagliamo dei rettangolini e li disponiamo su una teglia con carta forno. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
All’interno delle cocottine da forno, mettiamo alla base gli spinaci saltati. Rompiamo sopra un uovo intero e finiamo con scaglie di pecorino ed un fiocchettino di burro. Passiamo in forno caldo e statico a 180-200° per 15-20 minuti.
Sforniamo le cocotte, coliamo all’interno un po’ di fonduta di formaggio e serviamo con dentro 1-2 salatini.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: uova in cocotte spinaci e fonduta di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…