Sciogliamo il cioccolato, mescolando spesso, fino ad arrivare a 48-50° (fondente), 45° (latte e bianco).
A questo punto, portiamo il cioccolato da 50° a 29° (per il fondente. Possiamo farlo in tre modi: aggiungendo altro cioccolato tritato e mescolando fino a scioglierlo ed arrivare a 29°.
Un secondo modo è quello di inumidire il piano di lavoro, far aderire della pellicola alimentare, in modo da foderarlo, e colare sopra il cioccolato fondente a 50°, tenendone da parte un po’. Cominciamo a muovere il cioccolato con la spatola, sul piano, in modo da raffreddarlo. Quando il cioccolato è a 29°, lo raccogliamo piegando la pellicola su se stessa e lo rimettiamo nella ciotola con il cioccolato tenuto da parte e ancora caldo (torneremo a 31°). Mescoliamo nuovamente con la spatola per pochi istanti.
A questo punto, coliamo il cioccolato nello stampo per uovo e roteiamo in modo da coprire per bene lo stampo. Lo capovolgiamo sul piano foderato con della pellicola pulita e lasciamo raffreddare in questa posizione per 4-5 minuti. A questo punto, con una spatola, raschiamo un po’ di bordi, in modo da eliminare eventuali irregolarità. Mettiamo in frigorifero per 5 minuti, poi tiriamo nuovamente fuori e lasciamo asciugare a temperatura ambiente: quando il cioccolato sarà freddo, si staccherà dallo stampo da solo.
Scaldiamo una padella a 50° e passiamo i bordi di una metà dell’uovo sulla padella, in modo da fonderli leggermente. Facciamo combaciare l’altra metà ed aspettiamo che si indurisca.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: uova di Pasqua fatte in casa di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…