In planetaria, o in una ciotola, mettiamo tutta la farina, le patate lesse schiacciate e raffreddate, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero, il formaggio grattugiato, le uova intere ed il latte a temperatura ambiente e cominciamo ad impastare. A metà impasto, aggiungiamo il sale e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Quasi a fine impasto, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando ad impastare. Ottenuto un impasto setoso, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume.
Per il ripieno, tagliamo la testa d’aglio a metà, in orizzontale, la mettiamo su un foglio di alluminio e la condiamo con olio, sale e rosmarino. Chiudiamo il cartoccio e cuociamo in forno ventilato a 200° per 1 ora.
In una ciotola, mettiamo l’aglio cotto in forno ed il burro a pomata e lavoriamo fino ad ottenere una crema liscia.
Dividiamo l’impasto lievitato in 4 pagnotte. Stendiamo ciascuna pagnotta, in modo da ottenere 4 lingue. Su ognuna spalmiamo un po’ di burro all’aglio e spolveriamo con il parmigiano grattugiato. Arrotoliamo le lingue sul ripieno, in modo da ottenere 4 cordoncini.
Uniamo i 4 capi ad una estremità e li intrecciamo tra loro. Mettiamo la treccia su una teglia con carta forno, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale. Spennelliamo con il tuorlo sbattuto insieme al latte e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti.
Romana la taglia a metà e la farcisce con lattuga, pomodori a fettine, brie a fettine, noci ed un filo di miele.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: treccia di patate di Romana Bacarelli proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…