Partiamo dal tortino: in una padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo le alici sott’olio, l’aglio e del peperoncino se gradito, quindi mettiamo a rosolare la scarola e l’indivia riccia precedentemente sbollentate e ben scolate.
Ungiamo e spolveriamo con il pangrattato degli stampini in alluminio usa e getta. Li foderiamo con i filetti di alici pulite e mettiamo al centro la scarola ripassata. Richiudiamo le alici sul ripieno e passiamo i tortini in forno caldo a 180° per 18 minuti.
Per i carciofi alla giudia, puliamo i carciofi, eliminando le parti dure delle foglie e mantenendo parte del gambo. Immergiamo i carciofi puliti in olio profondo a 150° e lasciamo friggere per 8-10 minuti minuti. Scoliamo e lasciamo riposare per 15 minuti a testa in giù, su un foglio di carta assorbente. Dopo il riposo, allarghiamo con le dita i petali, quindi rimettiamo a friggere in olio a 180° profondo, a testa in giù: deve friggere finchè le foglie non diventano dorate e croccanti. Scoliamo e saliamo prima di servire.
Per decorare, facciamo bollire delle falde di cipolla rossa in acqua e aceto di lampone.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortino di aliciotti e carciofo alla giudia di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…