Prepariamo il risotto giallo al parmigiano. Facciamo tostare il riso in un tegame, senza aggiungere altro, per qualche istante. Sfumiamo con il vino bianco e bagniamo con il brodo di carne. Lasciamo cuocere e, a metà cottura, aggiungiamo lo zafferano. Portiamo a cottura e mantechiamo con parmigiano grattugiato e burro. Una volta pronto il risotto, lo versiamo su una teglia, lo allarghiamo e lo lasciamo raffreddare completamente.
Posizioniamo un coppapasta o un anello su un foglio di carta forno. Schiacciamo alla base dell’anello un po’ di riso freddo. Mettiamo al centro un po’ di prosciutto ed una bella fetta di toma. Copriamo con altro riso e pressiamo col cucchiaio. A questo punto, possiamo scegliere di far dorare i tortini in padella con una noce di burro per circa 4 minuti per lato o in forno caldo a 210° per 10 minuti. Possiamo prepararli in anticipo e conservali in frigorifero anche per 2-3 giorni.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortino del sorriso di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…