Per il condimento, in un pentolino facciamo cuocere la passata di pomodoro con il burro (tanto), lo spicchio d’aglio, sale e pepe. A fine cottura, profumiamo con il basilico.
Per il ripieno, facciamo scolare bene la ricotta, per qualche ora in frigorifero. Uniamo il parmigiano grattugiato, l’aglio tritiamo finemente, sale e pepe e mescoliamo per bene. Lasciamo riposare per una notte in frigorifero, o almeno qualche ora.
Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la farina con le uova intere. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo dei quadratoni di 5-6 cm per lato. Su ogni quadrato, mettiamo una noce di ripieno. Richiudiamo la sfoglia sul ripieno: formiamo dapprima un triangolo, poi congiungiamo le estremità e formiamo il tortellone. Cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti. Li scoliamo e li condiamo con il sugo burro e pomodoro.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…