“É sempre mezzogiorno”: Tortelli mascarpone ricotta e cavolo nero di Chloe Facchini

Cari lettori, è tempo che i gustosi e tradizionali tortelli mascarpone ricotta e cavolo nero tornino a trionfare nel vostro menu. Nonostante l’assenza da qualche tempo, siamo lieti di riportare in tavola questo classico piatto, perfetto per le prossime festività.

Dati sulla Ricetta Tortelli mascarpone ricotta e cavolo nero

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
45 minuti 4 20 minuti 65 minuti

Ingredienti Tortelli mascarpone ricotta e cavolo nero

  • 250 g farina 00
  • 150 g tuorli
  • 1 albume
  • 200 g ricotta
  • 100 g mascarpone
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 100 g cavolo nero
  • Noce moscata
  • Sale e pepe
  • 200 g guanciale
  • 40 g foglie di cavolo nero
  • 40 g burro

Procedimento Tortelli mascarpone ricotta e cavolo nero

  1. Iniziate preparando la pasta all’uovo, impastando la farina con i tuorli e l’albume. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  2. Pulite le foglie di cavolo nero, rimuovendo la parte centrale. Lessate la parte destinata al ripieno (100 g). Mettete l’altra parte (40 g) ad essiccare in microonde per 4-5 minuti.
  3. Tagliate il guanciale a cubetti e rosolatelo in padella senza aggiungere nulla.
  4. Per il ripieno, mettete le foglie di cavolo nero lessate e ben strizzate nel mixer, quindi frullate. Aggiungete la ricotta, il mascarpone, il formaggio grattugiato, sale, pepe e noce moscata, quindi frullate ancora.
  5. Stendete la pasta all’uovo in una sfoglia sottile, ritagliate dei dischetti e mettete su ognuno una porzione di ripieno. Ripiegate a mezzaluna e formate i tortellini. Cuoceteli in acqua bollente salata per il tempo necessario.
  6. Scolate i tortelli e saltateli in padella con burro fuso, foglie di cavolo essiccate e sbriciolate. Aggiungete anche il guanciale rosolato e lasciate insaporire per qualche istante prima di servire.

Consigli e Varianti per la Ricetta Tortelli mascarpone ricotta e cavolo nero

Per una variante gustosa, potreste sostituire il guanciale con dello speck, che donerà al piatto un sapore affumicato e sofisticato. Se siete amanti dei formaggi forti, provate a utilizzare un formaggio grattugiato pecorino anziché parmigiano. Infine, per un gusto ancora più deciso, potreste aggiungere un pizzico di peperoncino al ripieno dei vostri tortelli.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago