è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: Tortelli Dolci Fritti Cioccolato e Ciliegie – l’Omaggio di Persegani alla Romagna

Tutta la Romagna è in ginocchio per il maltempo, ma l’ironia di Daniele Persegani, emiliano doc, arriva a spezzare la commozione come una stella cometa. Persegani apre il menu di oggi con un dolce a base di ciliegie, frutto di stagione: un omaggio al suo territorio che si chiama Tortelli dolci fritti cioccolato e ciliegie.

Ingredienti

300 g di farina 00, 40 g di cacao amaro, 4 uova, mezzo litro di latte, 4 tuorli, 140 g di zucchero, 40 g di amido di mais, 100 g di cioccolato fondente, 1 bacca di vaniglia, 400 g di ciliegie, 1/4 di vino rosso dolce, 1 stecca di cannella, 2 chiodi di garofano, 80 g di zucchero, 1 scorza di limone, olio per friggere, zucchero a velo.

Procedimento

Iniziamo con le ciliegie: portiamo a bollore il vino rosso con lo zucchero, la stecca di cannella ed i chiodi di garofano. Immergiamo le ciliegie denocciolate e lasciamo bollire per 2 minuti. Preleviamo le ciliegie e le lasciamo raffreddare; continuiamo a far bollire il vino, in modo da farlo ridurre ed ottenere uno sciroppo denso.

Poi, prepariamo la crema: lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo l’amido di mais e la vaniglia. Stemperiamo con il latte caldo, quindi trasferiamo in un pentolino e, mescolando continuamente, facciamo addensare. Spegniamo ed uniamo il cioccolato fondente tritato. Mescoliamo fino a sciogliere il tutto. Versiamo la crema su un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero.

Prepariamo la pasta all’uovo, impastando farina e cacao con le uova. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile, ritagliamo dei quadratoni e, su ognuno, mettiamo un cucchiaio di crema al cioccolato, una ciliegia cotta e richiudiamo la sfoglia sul ripieno, a formare un triangolo. Congiungiuamo le punte e formiamo i tortelli, che friggiamo in olio caldo e profondo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago