Prepariamo la pasta lavorando la farina con le uova intere ed un filo d’olio di semi. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Per il sugo, in un tegame mettiamo a soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla con un filo d’olio ed una noce di burro. Mettiamo a rosolare il galletto pulito ed a pezzi. Quando è ben rosolato, sfumiamo con il vino rosso e lasciamo evaporare. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, il brodo ed il mazzetto di erbe aromatiche. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 2-3 ore. A fine cottura, spolpiamo il galletto, recuperando la carne che tritiamo con il coltello e rimettiamo nel tegame con il sugo.
Per il ripieno, ripassiamo le erbette, da crude, in padella, fino a farle appassire ed asciugare. Le tritiamo al coltello e le uniamo alla crescenza (o stracchino, o robiola). Aggiungiamo il formaggio grattugiato, la noce moscata, la scorza grattugiata del limone ed il prezzemolo tritato.
Tiriamo la sfoglia e ricaviamo dei dischetti o dei quadrati. Su ognuno mettiamo una noce di ripieno. Richiudiamo a mezzaluna e, se vogliamo, diamo la forma di cappello. Li cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti. Li scoliamo e li condiamo con il sugo di galletto.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…