Prepariamo la pasta all’uovo: lavoriamo la farina e la semola insieme alle uova, una presa di sale ed un filo d’olio. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Per il ripieno, mescoliamo la ricotta insieme al formaggio grattugiato e la scorza grattugiata di un limone.
Tiriamo la sfoglia, sottile. Sulla stessa disponiamo dei mucchietti di ripieno (la ricotta al limone). Copriamo con la sfoglia, sigilliamo per bene il ripieno all’interno, facendo uscire tutta l’aria. Ritagliamo i tortelli e li cuociamo per 3-4 minuti in acqua bollente e salata.
Per il condimento, tagliamo la melanzana a dadini, tenendo anche la buccia, e la ripassiamo in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio.
In un’altra padella, facciamo tostare il pane integrale tritato grossolanamente con un filo d’olio, mescolando continuamente.
Peliamo i pomodori, li priviamo dei semi e li tagliamo a dadini piccoli. Li condiamo con origano, sale, pepe ed olio evo.
Scoliamo i tortelli e li saltiamo in padella, per pochi istanti, insieme alle melanzane spadellate. Serviamo con sopra i pomodori a crudo ed il pane tostato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli con ricotta e limone di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…