Prepariamo la pasta, lavorando la farina con le uova intere ed una presa di sale. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.
Lessiamo le erbette, le scoliamo, le strizziamo e le ripassiamo in padella con un soffritto di aglio, cipolla ed olio. Una volta ben rosolate, le mettiamo in una ciotola ed uniamo la ricotta, la prescinseua, il formaggio grattugiato, i tuorli, sale e pepe. Mescoliamo e teniamo da parte.
Per la salsa, tostiamo leggermente i pinoli in padella, senza aggiungere altro. Nel frattempo, ammolliamo il pane con il latte. Nel mixer, quindi, mettiamo i pinoli, il pane ammollato e strizzato, l’aglio, la maggiorana ed il sale. Frulliamo fino ad ottenere una crema densa.
Tiriamo la sfoglia sottile, ritagliamo dei dischetti del diametro di circa 6 cm. Adagiamo su ogni disco una noce di ripieno e chiudiamo a mezzaluna e, successivamente, a cappelletto. Sigilliamo all’interno il ripieno e facciamo uscire tutta l’aria. Li cuociamo in acqua bollente e salata.
In una ciotola, mettiamo la crema di pinoli e la diluiamo con poca acqua di cottura della pasta. Scoliamo i tortelli e li mescoliamo alla salsa.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli con crema di pinoli di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…