Il croccante: misceliamo la granella di mandorle, i wafer sbriciolati, il cioccolato al latte e fondente fusi e la pasta di nocciole. Spalmiamo il composto su un foglio di carta forno e lo coppiamo del diametro della torta. Lasciamo indurire.
Per il cuore del dolce, scaldiamo la purea di lamponi, quindi uniamo lo zucchero e la gelatina e mescoliamo. Coliamo all’interno di stampini a cuoricini, o quelli per il ghiaccio, e congeliamo.
Per la mousse, sciogliamo il cioccolato al latte fuso ed uniamo il latte tiepido, aggiungendolo poco per volta. Uniamo la gelatina reidratata e sciolta in acqua e mescoliamo. Infine, incorporiamo la panna semi montata. Teniamo in frigorifero.
Per la glassa: in un pentolino, portiamo a bollore la panna ed uniamo lo zucchero, il cacao e portiamo a bollore. Uniamo anche i cioccolati fusi, il colorante rosso e la gelatina reidratata. Quando arriva a bollore, spegniamo e lasciamo raffreddare a circa 30°.
All’interno di uno stampo, sul fondo, posizioniamo il disco di croccantino. Formiamo sopra uno strato di mousse al cioccolato. Inseriamo i cuoricini al lampone e copriamo con altra mousse. Sovrapponiamo un disco di pan di Spagna inzuppato alla vaniglia, spatoliamo con poca mousse e congeliamo. Sformiamo la torta e coliamo sopra la glassa a 30°.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…