In una ciotola, o in planetaria, lavoriamo il burro morbido a pezzetti insieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice. Aggiungiamo i tuorli, uno per volta, continuando a lavorare.
A parte, misceliamo le polveri, ovvero la farina, l’amido di riso ed il bicarbonato.
Uniamo all’impasto la ricotta e lavoriamo fino ad ottenere una crema omogenea. Profumiamo con il liquore alla ciliegia ed aggiungiamo la farina di mandorle e le altre polveri e mescoliamo fino ad ottenere un impasto senza grumi.
Montiamo gli albumi a neve, con qualche goccia di succo di limone, lavorando con le fruste elettriche. Li incorporiamo delicatamente all’impasto, mescolando con una spatola.
Imburriamo ed infariniamo una tortiera da 22-24 cm. Trasferiamo all’interno l’impasto e lo livelliamo. Disponiamo sopra le albicocche tagliate a metà o a spicchi e spolveriamo con lo zucchero di canna. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 35 minuti.
Prepariamo la meringa: in un pentolino, mettiamo gli albumi e lo zucchero e, mescolando con una frusta, scaldiamo fino ad ottenere un composto tiepido. A questo punto, montiamo con le fruste elettriche fuori dal fuoco.
Copriamo la superficie con spuntoni di meringa, quindi la fiammeggiamo con un cannello.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta soffice alle albicocche di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…