Prepariamo il cake: in planetaria, lavoriamo con le fruste il burro morbido con lo zucchero a velo, la vaniglia ed il liquore alla vaniglia. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, uniamo le uova intere a temperatura ambiente, una per volta, e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Nel frattempo, setacciamo la farina insieme alla fecola di patate ed il lievito per dolci. Mescoliamo le polveri insieme ai pistacchi e le mandorle in polvere. Incorporiamo il misto di polveri alla montata di burro e uova, poco alla volta. Ottenuto un composto omogeneo, lo trasferiamo all’interno di uno stampo a forma di cuore, in modo da ottenere uno strato alto circa 8 cm. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 35 minuti.
Crema al pistacchio: mescoliamo la crema al pistacchio (la trovate in commercio) con il cioccolato bianco fuso.
Sformiamo la torta, la lasciamo raffreddare e spalmiamo sopra la crema al pistacchio. Mettiamo in freezer a congelare.
Per la glassa, mescoliamo il cioccolato bianco fuso e temperato con il burro di cacao fuso, la crema al pistacchio e, ottenuta una miscela omogenea, aggiungiamo la granella di pistacchio. Emulsioniamo il tutto per bene.
Coliamo la glassa sulla torta congelata, facendo colare via l’eccesso. Lasciamo rapprendere e decoriamo a piacere.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta sapore d’amore al pistacchio di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…