“É sempre mezzogiorno”: torta natalizia alla crema di castagne di Daniele Persegani

La Torta Natalizia alla Crema di Castagne di Daniele Persegani è una prelibatezza estremamente golosa, perfetta per rendere meravigliosamente dolci le tue festività natalizie. Questa torta si caratterizza per essere una ricetta antica che promette di soddisfare i palati più raffinati. Ecco qui di seguito i dettagli per preparare questa squisita torta alla crema di castagne.

Dati Ricetta

Tempo di Preparazione Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
30 minuti 8 45 minuti 75 minuti

Ingredienti

  • 230 g farina 00
  • 230 g burro
  • 180 g zucchero
  • 5 uova
  • 300 g confettura di marroni
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 g gocce di cioccolato
  • farina 00
  • rum
  • 300 ml panna
  • cannella
  • 5 marron glaces

Procedimento

  1. In planetaria o con le fruste elettriche, monta le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Unisci il burro fuso ma non bollente, amalgama ancora con le fruste.
  3. Aggiungi la confettura di marroni e, successivamente, farina e lievito per dolci setacciati insieme. Amalgama bene tutto.
  4. Aggiungi le gocce di cioccolato, che prima metti in congelatore per qualche minuto e poi infarina leggermente, la cannella e amalgama con una spatola.
  5. Imburra e infarina una tortiera o uno stampo a piacere, che prima metti per qualche istante nel frigorifero, e poi versa all’interno il composto.
  6. Inforna per 35/45 minuti a 165°C. Sforma la torta e decora con ciuffi di panna, ottenuti montando la panna fresca con cannella e zucchero a velo.
  7. Decora con i marron glacè e una spolverata di zucchero a velo.

Consigli e Varianti per la ricetta

Darti qualche consiglio sulla ricetta della Torta Natalizia alla Crema di Castagne di Daniele Persegani è semplice. Puoi aggiungere nella crema delle noci tritate o mandorle per dare un tocco di croccantezza. Inoltre, se ti piace il gusto del cioccolato fondente, sostituisci le gocce di cioccolato con quelle al cioccolato fondente. Ricorda, la migliore variante è quella che rispecchia i tuoi gusti, quindi sentiti libero di personalizzare questa ricetta a tuo piacimento!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago