Prepariamo le ciliegie semi candite: in una pentola, mettiamo le ciliegie e lo zucchero e lasciamo cuocere per 5-6 minuti. Spegniamo ed uniamo il liquore kirsch.
Prepariamo il pan di Spagna: misceliamo farina e cacao, che setacciamo insieme. In planetaria, con le fruste, montiamo per circa 10 minuti le uova intere ed i tuorli insieme allo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, incorporiamo le polveri setacciate, mescolando delicatamente con la frusta o la spatola, fino ad ottenere un composto senza grumi. Trasferiamo l’impasto nella tortiera imburrata, livelliamo e cuociamo in forno caldo a 180° per circa 40 minuti, senza mai aprire il forno.
Prepariamo la mousse al cioccolato: portiamo l’acqua e lo zucchero a bollore, fino a raggiungere i 121°. Cominciamo a montare i tuorli con le fruste, quindi aggiungiamo lo sciroppo bollente a filo, continuando a montare fino a raffreddamento. Fondiamo il cioccolato fondente al 70% ad una temperatura di circa 50°. Incorporiamo al cioccolato la panna montata ed i tuorli montati e pastorizzati, mescolando delicatamente con una spatola.
Per la decorazione, misceliamo il cioccolato fondente con il cioccolato al latte fusi. Mettiamo in freezer una teglia. Coliamo la miscela di cioccolati sulla teglia ghiacciata e la spatoliamo, in modo da ottenere strati sottilissimi. Solleviamo le strisce ottenute e le usiamo per decorare.
In una tortiera, mettiamo un disco di pan di Spagna inzuppato con la bagna al kirsch. Formiamo sopra uno strato generoso di mousse e distribuiamo sopra le ciliegie preparate ed ormai fredde, con un po’ del loro succo. Chiudiamo con un disco di pan di Spagna inzuppato e spatoliamo con la panna montata e zuccherata. Congeliamo. Sformiamo la torta e la spatoliamo esternamente con la panna montata. Copriamo con le cialde di cioccolato e decoriamo con ciuffi di panna, cacao e ciliegie semi candite.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…