Con il mixer, polverizziamo gli amaretti. Facciamo lo stesso con il cioccolato fondente.
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo dapprima tutte le polveri: pangrattato, zucchero a velo, amaretti in polvere, cioccolato fondente tritato finemente e lievito per dolci. Misceliamo con la frusta, quindi aggiungiamo le uova intere, la panna ed il rum (o altro liquore) e lavoriamo con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo quest’ultimo in una tortiera a cerniera imburrata e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
Per le pere, in una pentola dai bordi alti mettiamo il vino rosso, l’acqua, lo zucchero, la scorza di limone e mescoliamo. Immergiamo le pere, che peliamo lasciandole intere (picciolo compreso!). Copriamo e lasciamo bollire per 20 minuti.
Lasciamo raffreddare la torta, quindi la capovolgiamo sul piatto da portata. Coliamo sopra parte dello sciroppo di pere, in modo da inzupparla. Spalmiamo sopra la panna montata e disponiamo le pere in bell’ordine. Coliamo lo sciroppo rimasto sulle pere.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…