Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta di mele australiana di Daniele Persegani

Daniele Persegani ci ha preso gusto e dopo i dolcetti proposti nelle scorse settimane con straordinario successo (li trovi qui), prepara un classico della pasticceria casalinga, amatissimo da tutti (o quasi), in ogni parte d’Italia ed in ogni versione. Vediamo come preparare la torta di mele australiana, da una ricetta dell’amico australiano di Daniele.

Ingredienti

  • 800 g mele, 600 ml acqua, succo e scorza di 1 limone, 385 g zucchero, vaniglia, 125 g burro, 3 uova, 160 g panna, 100 g farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 40 g mandorle tostate a lamelle, 100 g cioccolato fondente, 60 g farina di mandorle


Procedimento

Peliamo le mele, che devono essere piccole. Le lasciamo intere e le priviamo del torsolo, scavando dal fondo, ma lasciando il picciolo.

Prepariamo uno sciroppo: mettiamo in un pentolino l’acqua, 100 g di zucchero e la bacca di vaniglia (i semi li usiamo per l’impasto). Immergiamo le mele pulite, copriamo e lasciamo bollire per 10 minuti. Togliamo le mele e le teniamo da parte. Facciamo bollire ancora lo sciroppo, in modo da farlo restringere un po’.


Passiamo all’impasto. In planetaria o in una ciotola, con le fruste, montiamo il burro morbido con lo zucchero ed i semi di vaniglia. Aggiungiamo la panna a temperatura ambiente e lavoriamo fino ad ottenere una crema omogenea. Profumiamo con la scorza grattugiata del limone ed il suo succo. Aggiungiamo anche le uova intere e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungiamo la farina di mandorle, il lievito per dolci, la farina 00 e due cucchiai dello sciroppo in cui abbiamo cotto le mele. Spegniamo la planetaria ed aggiungiamo le mandorle tostate a lamelle ed il cioccolato tritato grossolanamente, mescolando con una spatola.

Imburriamo una tortiera e la infariniamo. Versiamo alla base metà dell’impasto. Disponiamo sopra le mele, rivolgendo i piccioli verso l’alto. Coliamo l’impasto rimasto tra le mele e sopra le stesse. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 1 ora e 20 minuti.

Appena sfornata ed ancora calda, bagniamo la torta con lo sciroppo in cui abbiamo cotto le mele. Finiamo con zucchero a velo aromatizzato con la cannella.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta di mele australiana di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago